SMILE PRO: la nuova frontiera della chirurgia refrattiva con il laser VisuMax® 800

chirurgia refrattiva laser visumax 800

Quello della chirurgia laser non è un settore statico, anzi. Anno dopo anno le numerose sperimentazioni e i progressi ottenuto mettono a disposizione di medici e pazienti laser sempre più avanzati, capaci di effettuare interventi efficaci, minimamente invasivi e indolori. 

L’ultima frontiera della chirurgia refrattiva si chiama SMILE PRO e mette in campo l’eccellente laser VisuMax® 800 per rendere la tecnica ReLEx SMILE ancora più precisa! 

Cos’è la tecnica SMILE PRO

SMILE PRO è una tecnica laser impiegata nella correzione dei difetti visivi più comuni, seppure non sia applicabile per tutte le condizioni. 
Come suggerisce il nome, rappresenta il potenziamento di una procedura in uso da anni, la ReLEx SMILE, che ha già dimostrato un’elevata efficacia in campo oftalmico. 

La versione PRO di questa tecnica offre ai pazienti un metodo di chirurgia refrattiva mininvasiva rapida ed estremamente precisa. L’intervento agli occhi con il laser VisuMax® 800 impiegato per questa procedura, inoltre, offre una correzione visiva rapida e un decorso post-operatorio molto veloce. 

Differenze tra Relex SMILE e SMILE PRO

Pur essendo molto simili tra loro, queste due tecniche sono diverse, l’una l’evoluzione dell’altra. La principale differenza tra SMILE PRO e ReLEx SMILE risiede nella rapidità, efficienza e precisione con le quali viene corretto il difetto visivo. 

Nel caso di ReLEX SMILE (acronimo per Small Incision Lenticule Extraction) il laser che viene utilizzato è il VisuMax® a femtosecondi di ZEISS. Questo strumento non incide il tipico flap corneale previsto da altre tecniche laser – che in seguito viene sollevato per poter correggere il difetto – ma anzi crea un piccolo disco all’interno della cornea – detto lenticolo – che poi viene estratto praticando una piccola incisione. 

SMILE PRO prevede un procedimento molto simile, anch’esso flapless, ma ancora più rapido, preciso e controllato, grazie alla versione aggiornata del laser, il VisuMax® 800. Grazie a questo laser di ultima generazione, il trattamento risulta più rapido e confortevole per il paziente. 

Il ruolo del laser VisuMax® 800

Il laser VisuMax® 800 è l’elemento chiave nella tecnica SMILE PRO, poiché presenta degli aggiornamenti importanti rispetto al VisuMax® di precedente generazione. 

Nello specifico questo laser ZEISS offre: 

  • Prestazioni veloci: l’elevata frequenza laser permette una velocità di taglio maggiore rispetto agli altri laser per la chirurgia refrattiva, per un intervento ancora più rapido. 

  • Estrema precisione: il laser occhi SMILE PRO è dotato di un microscopio operatorio OPMI che mette a disposizione 5 livelli di ingrandimento, offrendo così un intervento ancora più preciso

  • Sistemi di assistenza intelligenti: la precisione è garantita anche dai sistemi computerizzati integrati, che permettono al laser di ottimizzare le centrature e gli allineamenti grazie all’impiego di automazioni efficienti e sicure. In questo modo il paziente può contare su una chirurgia oculare ad alta precisione.  

I vantaggi della tecnica SMILE PRO

Da anni la chirurgia refrattiva può contare su laser efficaci, precisi e affidabili. SMILE PRO potenzia questi aspetti, offrendo prestazioni eccezionali, grazie al suo laser di ultima generazione. Nello specifico, i vantaggi di SMILE PRO includono:

  • Trattamento mininvasivo: SMILE PRO rappresenta il metodo chirurgico più avanzato, pensato per offrire al paziente un trattamento minimamente invasivo. Al posto della classica creazione del flap corneale, il laser VisuMax® 800 modella un lenticolo all’interno della cornea, che in seguito viene rimosso tramite una piccola incisione. 

  • Intervento rapido e indolore: molti laser per la chirurgia refrattiva odierna offrono una tecnica indolore e veloce, ma con chirurgia refrattiva SMILE PRO questi vantaggi vengono potenziati. L’azione del laser dura pochi secondi, durante i quali il paziente non proverà alcun fastidio

  • Massima precisione: il laser VisuMax® 800 è programmato per offrire un livello di precisione altissimo, anche grazie al supporto intelligente integrato. Questo comporta interventi sicuri, efficaci e personalizzati

  • Recupero rapido: poiché l’intervento intacca pochissimo la struttura dell’occhio, è in grado di offrire anche una stabilità corneale. Ciò significa che il recupero post-intervento è rapido e caratterizzato da pochi fastidi. Nella gran parte dei pazienti si registra un ottimo recupero visivo già il giorno successivo all’operazione! 

CTA: COMPILA IL FORM PER OTTENERE INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO

Domande Frequenti su SMILE PRO

SMILE PRO è un intervento sicuro?

Sì, la sicurezza di SMILE PRO è certificata da numerosissimi casi clinici che hanno dimostrato un’ottima risposta a questa tecnica. Sebbene si tratti di una procedura di recente sviluppo, è stata testata a lungo per offrire un livello di efficacia estremamente alto ed è approvata a livello internazionale

Come ogni altro intervento, non è detto che il paziente non sperimenti effetti collaterali nelle ore successive all’intervento, problematiche che tuttavia, nella gran parte dei casi, si risolvono in breve tempo. 

Con SMILE PRO si può correggere anche l’ipermetropia?

Al momento la tecnica SMILE PRO ha mostrato di essere particolarmente efficace per il trattamento di difetti visivi come miopia (fino a -10.00 diottrie) e astigmatismo (fino a -5.00 diottrie). La tecnica SMILE PRO per ipermetropia e presbiopia non è invece stata sviluppata, ma gli studi per trattare queste problematiche sono in atto, con ottime prospettive per il futuro!  

SMILE PRO è una tecnica laser dolorosa?

No, con SMILE PRO non c’è dolore, grazie all’applicazione topica di un apposito collirio anestetico prima dell’intervento. L’esperienza dei chirurghi e l’avanzamento tecnologico del laser, inoltre, contribuiscono a offrire un trattamento privo di fastidi. 

Quali sono i tempi di recupero dopo l’intervento?

SMILE PRO è una tecnica minimamente invasiva, che mantiene la struttura corneale e intacca l’occhio il meno possibile, a differenza di altre tecniche che invece comportano la creazione e il sollevamento del flap corneale

Questo significa che il recupero dopo SMILE PRO è molto rapido. Nelle prime 24 ore il paziente registra un ottimo recupero visivo, che si stabilizza nei sette giorni successivi. Dopo circa due settimane è anche possibile riprendere l’attività sportiva e il nuoto, nonché tornare a truccare gli occhi. 

È possibile che l’operazione comporti alcuni piccoli disturbi, come arrossamenti, fotosensibilità, fastidio, bruciore e la sensazione di avere un corpo estraneo negli occhi.È anche possibile sperimentare una vista lattiginosa, secchezza oculare, lacrimazione e variazioni nella capacità visiva. Si tratta tuttavia di problematiche di breve durata, che nella gran parte dei casi svaniscono autonomamente, seguendo le indicazioni fornite dal personale medico.  

CTA: VUOI SAPERNE DI PIÙ? COMPILA IL FORM!

Categorie
Tag
Recupera la tua vista in un giorno!
Prenota una visita, clicca sul pulsante.
vista vision ragazzo intervento