Glaucoma
Sintomi, Diagnosi e Trattamento del Glaucoma
Cosa è il glaucoma
Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico ed è causato da un continuo aumento della pressione intraoculare che si traduce in un difetto della vista. L’alterazione della vista può presentare diversi stadi di gravità anche irreversibili e si manifesta quando il deflusso del liquido detto umor acqueo, che scorre nel bulbo oculare viene ostacolato e si accumula causando l’aumento della pressione intraoculare.
Importanza della prevenzione e diagnosi del glaucoma
Nelle prime fasi il glaucoma che non sia congenito può non presentare sintomi evidenti e manifestarsi solo quando si è instaurato un danno grave del campo visivo.
Esistono tuttavia alcuni fattori di rischio che possono aumentare la probabilità di sviluppare la malattia tra i quali l’età sopra i 50 anni, precedenti familiari di glaucoma, la miopia, il diabete, traumi oculari , uso prolungato di cortisone, ed ipertensione arteriosa.
La diagnosi precoce del glaucoma è essenziale per prevenire la diminuzione della vista e la cecità. Una visita oculistica ed esami diagnostici accurati sono raccomandati superati i 40 anni.
Cura e trattamento del glaucoma
Il glaucoma è una patologia oculare importante ma curabile e controllabile con una terapia adeguata e monitoraggi che continueranno per tutta la vita.
La prima scelta terapeutica è di norma con colliri che abbassano la pressione oculare ed impediscono la progressione del danno del nervo ottico.
I colliri devono essere utilizzati a vita e non sono scevri da effetti collaterali sia locali quali disturbi irritativi ed arrossamento, cambiamento di colore dell’iride che generali come asma, bradicardia, ipotensione.
Quando la terapia medica non è più sufficiente, si ricorre al trattamento LASER di tipologie differenti a seconda che il glaucoma sia ad angolo aperto o chiuso. L’intervento dura alcuni minuti ed è totalmente indolore. L’occhio non viene bendato ed è possibile riprendere subito le normali attività.
Quando la terapia medica o i trattamenti laser non riescono a mantenere la pressione oculare nei valori di sicurezza, non vi è altra alternativa che l’intervento chirurgico.

Chiedi un consulto o prenota la tua visita.
Siamo qui per assisterti.