Lo yoga per migliorare la vista ed avere occhi sani

Gli esercizi yoga per gli occhi possono aiutare i muscoli oculari a stare in forma, ma anche a rilassare la vista. Ideali per coloro che hanno degli occhi sani, ma che tendono a sforzarli o ad averli piuttosto stanchi a fine giornata, spesso a causa dell'utilizzo del computer.
Ecco alcune idee di esercizi per aiutare la salute dei vostri occhi.
Il metodo 20/20/20
Questo esercizio oculare è probabilmente il più conosciuto ed utilizzato per alleviare l'affaticamento degli occhi dopo lunghe ore passate davanti al computer.
Lo schermo del computer è luminoso e quindi, se non battete gli occhi tutte le volte che dovreste mentre lavorate al computer per lunghe ore, potete avere a volte anche occhi asciutti seguiti da rossore. Il metodo 20-20-20 suggerisce che dopo ogni 20 minuti, davanti al computer si dovrebbe fare una pausa per almeno 20 secondi e guardare gli oggetti che si trovano a 20 metri di distanza.
Palmi delle mani sugli occhi
Questo esercizio è indicato per rilassare gli occhi.
Accomodati su una sedia con la schiena dritta ed appoggia i gomiti su un tavolo per stare ancora più comodo. Strofina i palmi tra di loro per generare del calore ed aumentare la componente rilassante di questa tecnica.
Disponi le mani a conchetta sugli occhi e chiudili. Appoggia ogni mano su ciascun occhio. Respira normalmente e mantieni questa posizione per 5-10 minuti. Se dopo questo tempo non ti sentissi meglio aggiungi altri 5 minuti
Concentrarsi su diverse distanze
Eseguire allungamenti oculari laterali e mediali rafforza i muscoli oculari specifici e fa riposare gli occhi nei momenti di concentrazione intensa. Inizia guardando il pollice direttamente davanti al naso contando fino a due, sposta il braccio in fuori e ripeti l’esercizio. Guarda qualcosa dall'altra parte della stanza lontano da te per altri 1-2 secondi. Quindi, guarda qualcosa fuori dalla finestra e poi ricomincia con il primo esercizio del pollice davanti al tuo viso.
Fare pause frequenti, guardare lunghe distanze e ricordare di battere le palpebre spesso sono altri esercizi per migliorare e proteggere la salute dei tuoi occhi. Ritagliati del tempo quotidianamente e praticali quotidianamente.
Gli esercizi oculari possano aiutare a rimandare la necessità di portare occhiali o lenti a contatto, ma esercitare i muscoli oculari non elimina però i disturbi più comuni come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia che necessitano di una correzione con lenti a contatto od occhiali o con tecniche di chirurgia refrattiva.
Tags: