Laser giallo micropulsato -MicroPulse® : l’innovazione tecnologica nel trattamento delle maculopatie

In esclusiva presso le cliniche di Milano e Bari
Il laser giallo micropulsato- MicroPulse® è diventato il gold standard per il trattamento delle malattie della retina come la retinopatia diabetica con edema maculare e la Corio Retinopatia Sierosa Centrale (CRSC) perché
fornisce un miglioramento delle funzioni visive evitando l’insorgere di complicazioni ed effetti collaterali del laser tradizionale.
Il laser giallo micropulato- MicroPulse® è stato concepito per limitare i danni ai tessuti adiacenti la retina: a differenza del laser convenzionale che mantiene lo stesso livello di energia sulla retina durante il tempo di esposizione, il laser MicroPulse® eroga impulsi ultracorti (microsecondi) con regolazione di accensione e spegnimento . La lunghezza di questi impulsi è inferiore al tempo di rilassamento termico del tessuto bersaglio, inducendo un’ aumento della temperatura insufficiente a provocare danni al circostante tessuto retinico e rischio di cicatrici a lungo termine sulla retina e macula.
In sintesi a differenza del laser tradizionale che brucia le cellule per indurre l’attivazione delle cellule circostanti il laser giallo micropulsato- MicroPulse® non brucia nulla e genera un’ attivazione diffusa delle cellule dello strato sottostante chiamato epitelio.
Con il laser MicroPulse® non si formano cicatrici sulla macula permettendo di trattare in tutta sicurezza anche la zona centrale della macula, chiamata fovea.
I risultati del laser giallo micropulsato- MicroPulse® sono osservabili a uno-tre mesi. Per valutare l’idoneità a questo trattamento è fondamentale effettuare una visita da un’oculista esperto in maculopatia che prescriverà esami appropriati all’investigazione quali l’OCT e fluorangiografia.
Tags: